Scopri di più sull'articolo Agenda e sala d’attesa: suggerimenti ed errori da evitare nel tuo poliambulatorio
agenda appuntamenti

Agenda e sala d’attesa: suggerimenti ed errori da evitare nel tuo poliambulatorio

Continua a leggereAgenda e sala d’attesa: suggerimenti ed errori da evitare nel tuo poliambulatorio

Sottovalutare il lavoro della segreteria di uno studio medico è il primo passo per perdere pazienti. Investire nella tecnologia e automatizzare alcuni processi è la scelta vincente.

Scopri di più sull'articolo Alcuni consigli pratici per aprire uno studio medico associato
Alcuni consigli pratici per aprire uno studio medico associato

Alcuni consigli pratici per aprire uno studio medico associato

Continua a leggereAlcuni consigli pratici per aprire uno studio medico associato

La corretta impostazione organizzativa è il fattore critico di successo per l’apertura di una nuova attività sanitaria e di un ambulatorio: la scelta della forma giuridica, i requisiti dei singoli associati, la gestione fiscale.

Scopri di più sull'articolo Le nuove frontiere della Cartella Clinica: dal digitale al virtuale passando per l’FSE
Le nuove frontiere della Cartella Clinica

Le nuove frontiere della Cartella Clinica: dal digitale al virtuale passando per l’FSE

Continua a leggereLe nuove frontiere della Cartella Clinica: dal digitale al virtuale passando per l’FSE

L'importanza di un buon gestionale di cartella clinica digitale nel contesto di avvio del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) non solo fa risparmiare in carta, tempi e costi di archiviazione, ma consente una migliore efficienza organizzativa del Poliambulatorio e di conseguenza dei servizi offerti e percepiti dal paziente.

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare