Scopri di più sull'articolo Come comportarsi con i pazienti maleducati? Alcuni consigli utili
empatia con i pazienti

Come comportarsi con i pazienti maleducati? Alcuni consigli utili

Continua a leggereCome comportarsi con i pazienti maleducati? Alcuni consigli utili

Le imprese di servizi che si relazionano "de visu" con i propri clienti sanno quanto sia difficile gestire comportamenti incivili. Gli studi medici, un tempo luoghi di ossequioso rispetto, devono rapidamente apprendere come governare queste criticità.

Scopri di più sull'articolo Poliambulatorio: 5 step per l’autovalutazione
stato di salute poliambulatorio

Poliambulatorio: 5 step per l’autovalutazione

Continua a leggerePoliambulatorio: 5 step per l’autovalutazione

La pandemia da covid-19 ha avvicinato un po’ tutti alle tecnologie informatiche facendo apprezzare i vantaggi che possono derivare dallo snellimento della burocrazia, dal telelavoro e dalle possibilità di connessione. Per aziende complesse come le strutture sanitarie, la sfida è di passare da una gestione in emergenza alla normalità.

Scopri di più sull'articolo Agenda e sala d’attesa: suggerimenti ed errori da evitare nel tuo poliambulatorio
agenda appuntamenti

Agenda e sala d’attesa: suggerimenti ed errori da evitare nel tuo poliambulatorio

Continua a leggereAgenda e sala d’attesa: suggerimenti ed errori da evitare nel tuo poliambulatorio

Sottovalutare il lavoro della segreteria di uno studio medico è il primo passo per perdere pazienti. Investire nella tecnologia e automatizzare alcuni processi è la scelta vincente.

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare